Benvenuti!
Sono Valerio, mi piace realizzare siti web curati, semplici e usabili nel rispetto degli standard del web.
Vuoi più informazioni? Guarda i miei lavori, scopri i miei servizi o richiedi un preventivo gratuito!
Sviluppo del codice back-end e front-end per il sito web per Herz Submicron Lathing, un’azienda catanese leader nella produzione di lenti a contatto su misura.
Una collaborazione con l’agenzia di marketing e pubblicità Reattiva, che ha fornito il concept e design iniziale.
Design del logo e delle shopping bag per l’ottica Undicidecimi situata a Caltagirone (CT).
Un logo moderno ed elegante che evidenzia fin dal primo impatto il tipo di attività.
Design biglietti da visita serie “Rainbow+”.
Bigliettini con design fresco e moderno. Il retro dei bigliettini è disponibile in 8 colorazioni diverse.
Un progetto personale creato per amanti ed appassionati di fotografia che desiderano imparare o migliorare la propria tecnica.
Consente la generazione di un “compito” fotografico da portare a termine. I compiti, selezionati in maniera casuale, sono tratti dall’originale The Daily Shoot, un sito ormai offline.
Sito web per Bioenergy, un distributore siciliano di pellet per stufe e camini.
Il sito, secondo le esigenze del cliente, mette in risalto la convenienza (economica ed ecologica) dei loro prodotti tramite una grafica semplice ma efficace.
Case study del sito di un’azienda produttrice di bambole fatte a mano.
In particolare, lo studio di questa pagina dei contatti si concentra sul design grafico e l’usabilità.
Case study di un sito per una società che organizza corsi per guide speleologiche.
Studio centrato in particolar modo sulla corretta impostazione di caratteri e parametri tipografici.
Il mio sito web precedente, un sito xhtml + css a pagina unica con grafica semplice, scorrimento fluido ed effetti di transizione dei colori.
Dall’organizzazione dei contenuti alla realizzazione grafica, la fase di design costituisce le fondamenta su cui poggia l’intero sito.
Di capitale importanza, in questa fase, è aver cura dell’usabilità del sito.
La creazione vera e propria del sito, nel rispetto degli standard del web ( quali html5 e css ) e con codice ottimizzato per i motori di ricerca.
L’utilizzo di Javascript e jQuery rende il sito più reattivo e ne migliora la navigazione.
Una fase delicata, in cui si rende il sito cross-browser (cioè compatibile con tutti i browser) e si effettua il collaudo per estirpare eventuali errori residui.
Se si è stabilita una scadenza, verrà rispettata entro questa fase.
La vita del vostro nuovo sito è appena iniziata. Per mantenerlo efficiente e libero da errori, è necessaria una manutenzione accurata e costante.
L’aggiornamento e l’inserimento di nuovi contenuti migliorano l’immagine e la reputazione del sito, anche agli occhi dei motori di ricerca.
L’organizzazione di contenuti e funzionalità è alla base del buon design. Una buona organizzazione rende la navigazione su un sito intuitiva e semplice.
Senza un’organizzazione accurata, c’è il rischio di avere un sito pieno di contenuti eccellenti, ma che nessuno riuscirà mai a trovare.
L’usabilità indica la qualità dell’esperienza dell’utente sul sito. In parole povere, indica quanto è facile da usare.
Se un visitatore si trova in difficoltà ad utilizzare il sito, se ne va e basta. D’altronde, perché restare? La vastità di internet offre sicuramente soluzioni alternative.
L’usabilità viene spesso sottovalutata, ma è in realtà il punto fondamentale per la riuscita di un sito web.
La grafica e l’impatto visivo sono elementi fondamentali per incoraggiare gli utenti a rimanere sul sito.
Se ben curata, la grafica del sito trasmette professionalità e competenza, ed ispira fiducia ai visitatori. Ciò è particolarmente importante per le aziende, la cui immagine si basa sulla percezione degli utenti.
Lo sviluppo avviene nel pieno rispetto degli attuali standard del web.
La scrittura di codice conforme agli standard rende il sito più stabile e compatibile, riduce tempi e costi di sviluppo e manutenzione, e migliora il posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Un sito può essere pieno di contenuti geniali, con grafica accattivante ed organizzato perfettamente, ma ha poco senso se non riceve visitatori.
Sviluppare il sito ottimizzandolo per i motori di ricerca consente agli utenti della rete di trovarlo ed incrementa il flusso di traffico.
… e non solo. Un’interfaccia reattiva e dinamica favorisce l’interazione col sito, e ne migliora notevolmente l’impatto.
L’utilizzo di Javascript rende possibile la trasformazione di un sito in un’esperienza interattiva: animazioni personalizzate, gallerie d’immagini interattive, validazione istantanea dei moduli e molto altro.
Oh, ed è uno standard del web, pienamente supportato da tutti i principali browser.
Prima della pubblicazione, il sito viene controllato su tutti i principali browser, per assicurare una visualizzazione omogenea e corretta.
Dal momento che è impossibile, data la natura del web, sapere su quale hardware e software verrà visualizzato il sito, è importante assicurarsi che non presenti errori nei principali browser.
Una volta pubblicato, ma prima della fase di lancio, il sito dev’essere collaudato da più utenti possibili, per segnalare e riparare eventuali bug ed imperfezioni.
Un collaudo da più utenti diminuisce il rischio di malfunzionamenti e comportamenti indesiderati una volta che il sito sarà lanciato.
La puntualità ed il rispetto delle scadenze sono fattori fondamentali. Il tempo è prezioso, quindi perché sprecarlo? Se c’è una scadenza, va rispettata.
Ciò si applica sia allo svolgimento del mio lavoro, che alla consegna del materiale necessario alla realizzazione del sito.
Il sito non finisce con la pubblicazione: la manutenzione costante è uno degli aspetti più importanti del design di un sito.
Che sia l’aggiunta di nuovi prodotti, contenuti o immagini, la correzione di difetti, la manutenzione è cruciale per mantenere il sito libero da errori, aggiornato e con performance ottimali.
La freschezza dei contenuti e l’assenza di errori mantengono solida la reputazione del sito agli occhi dei motori di ricerca e dei visitatori.
Un sito sviluppato con cura fin dalle fondamenta consente facilmente di effettuare modifiche alla struttura ed inserire componenti aggiuntivi.
Mantenersi all’avanguardia nel mercato moderno è essenziale per non essere inghiottiti dalla concorrenza e spiccare tra la massa. Anche il vostro sito nel tempo avrà bisogno di ammodernarsi, parzialmente o totalmente.
Mi chiamo Valerio Bulla e sono un web designer freelance. Mi piace progettare e realizzare siti web semplici, curati ed usabili. Attualmente vivo in Sicilia, ma lavoro online e chiunque può contattarmi.
Sono un accanito sostenitore degli standard del web e delle interfacce usabili, e mi piace badare alle esigenze dell’utente finale assicurandomi che i miei prodotti siano usabili e conformi agli standard. È un vantaggio per tutti.
Se vuoi saperne di più, contattami!
Hai in mente un progetto? Ottieni un preventivo gratuito: è semplice e veloce! Vai subito al Project Planner!
Se hai in mente un progetto, compila il seguente modulo e richiedi un preventivo gratuito!
La compilazione del modulo è semplice e richiede solo pochi minuti, e fornisce un’ottima base di partenza per esaminare il tuo progetto in maniera più accurata.
Utilizza il modulo sottostante per contattarmi.
Se invece desideri avere un preventivo gratuito, il Project Planner potrebbe essere più adatto allo scopo.